MOQ: | 50 chilogrammi |
prezzo: | 50 - 500 kgs $35-$43 |
standard packaging: | Cassa in legno |
Delivery period: | 21-45 giorni lavorativi |
Metodo di pagamento: | L/C, T/T, D/A |
Supply Capacity: | 10 tonnellate al mese |
Produttore di fili di riscaldamento a resistenza Ni80Cr20
Cr20Ni80 è un filo in lega di nichel-cromo ad alte prestazioni noto per la sua eccezionale resistenza alla corrosione e per le sue eccellenti proprietà meccaniche.contenente circa il 20% di cromo e l'80% di nichel, lo rende una scelta versatile per una vasta gamma di applicazioni industriali.
Quali sono le caratteristiche principali del filo nichromato?
1- Resistenza alla corrosione:
L'alto contenuto di cromo della lega CR20NI80 forma un strato di ossido protettivo sulla superficie, fornendo un'eccellente resistenza alla corrosione, anche in ambienti difficili.
Questa caratteristica garantisce la longevità e l'affidabilità dei componenti realizzati con questa lega, riducendo al minimo la necessità di sostituzioni frequenti.
2- Resistenza meccanica:
La lega CR20NI80 presenta una resistenza meccanica e proprietà di trazione impressionanti, che la rendono adatta per applicazioni che richiedono materiali resistenti e di alte prestazioni.
Questa resistenza è mantenuta anche a temperature elevate, rendendo il filo in lega una scelta affidabile per l'uso in ambienti ad alta temperatura.
3Stabilità termica:
La lega CR20NI80 è in grado di resistere a temperature fino a 1100 °C (2012 °F) senza degrado significativo delle sue proprietà.
Questa stabilità termica garantisce l'affidabilità e le prestazioni costanti dei componenti realizzati con questo filo di lega, anche in applicazioni termiche impegnative.
4Resistenza elettrica:
Il filo in lega CR20NI80 ha un'elevata resistenza elettrica, che lo rende adatto per l'uso come elementi di riscaldamento a resistenza in vari dispositivi elettrici ed elettronici.
Questa proprietà, unita alla stabilità termica della lega, consente un preciso controllo della temperatura e un'efficiente generazione di calore.
5Versatilità:
Il filo in lega CR20NI80 può essere prodotto in una vasta gamma di diametri e configurazioni per soddisfare i requisiti specifici di diverse applicazioni.
Questa versatilità rende il filo in lega una scelta popolare in vari settori, tra cui aerospaziale, lavorazione chimica e generazione di energia.
Materiale per prestazioni | Cr10Ni90 | Cr20Ni80 | Cr30Ni70 | Cr15Ni60 | Cr20Ni35 | Cr20Ni30 | |
Composizione | Ni | 90 | Riposo | Riposo | 55.0️61.0 | 34.0️37.0 | 30.0️34.0 |
Cr | 10 | 20.0️23.0 | 28.0️31.0 | 15.0️18.0 | 18.0️21.0 | 18.0️21.0 | |
Fe | - E'un' altra cosa. | ≤1.0 | ≤1.0 | Riposo | Riposo | Riposo | |
Temperatura massima°C) | 1300 | 1200 | 1250 | 1150 | 1100 | 1100 | |
Punto di fusione°C | 1400 | 1400 | 1380 | 1390 | 1390 | 1390 | |
Densità ((g/cm3) | 8.7 | 8.4 | 8.1 | 8.2 | 7.9 | 7.9 | |
Resistenza a 20oCμΩ@m) | 0.76±0.05 | 10,09±0.05 | 1.18±0.05 | 1.12±0.05 | 1.00±0.05 | 10,04±0.05 | |
Allungamento alla rottura ((%) | ≥20 | ≥20 | ≥20 | ≥20 | ≥20 | ≥20 | |
Calore specifico J/g.°C | - E'un' altra cosa. | 0.44 | 0.461 | 0.494 | 0.5 | 0.5 | |
Conduttività termica KJ/m.h°C | - E'un' altra cosa. | 60.3 | 45.2 | 45.2 | 43.8 | 43.8 | |
Coefficiente di espansione delle linee a×10-6/(20️1000°C) | - E'un' altra cosa. | 18 | 17 | 17 | 19 | 19 | |
Struttura micrografica | - E'un' altra cosa. | Austenite | Austenite | Austenite | Austenite | Austenite | |
Proprietà magnetiche | - E'un' altra cosa. | Non magnetici | Non magnetici | Non magnetici | Magnetismo debole | Magnetismo debole |
MOQ: | 50 chilogrammi |
prezzo: | 50 - 500 kgs $35-$43 |
standard packaging: | Cassa in legno |
Delivery period: | 21-45 giorni lavorativi |
Metodo di pagamento: | L/C, T/T, D/A |
Supply Capacity: | 10 tonnellate al mese |
Produttore di fili di riscaldamento a resistenza Ni80Cr20
Cr20Ni80 è un filo in lega di nichel-cromo ad alte prestazioni noto per la sua eccezionale resistenza alla corrosione e per le sue eccellenti proprietà meccaniche.contenente circa il 20% di cromo e l'80% di nichel, lo rende una scelta versatile per una vasta gamma di applicazioni industriali.
Quali sono le caratteristiche principali del filo nichromato?
1- Resistenza alla corrosione:
L'alto contenuto di cromo della lega CR20NI80 forma un strato di ossido protettivo sulla superficie, fornendo un'eccellente resistenza alla corrosione, anche in ambienti difficili.
Questa caratteristica garantisce la longevità e l'affidabilità dei componenti realizzati con questa lega, riducendo al minimo la necessità di sostituzioni frequenti.
2- Resistenza meccanica:
La lega CR20NI80 presenta una resistenza meccanica e proprietà di trazione impressionanti, che la rendono adatta per applicazioni che richiedono materiali resistenti e di alte prestazioni.
Questa resistenza è mantenuta anche a temperature elevate, rendendo il filo in lega una scelta affidabile per l'uso in ambienti ad alta temperatura.
3Stabilità termica:
La lega CR20NI80 è in grado di resistere a temperature fino a 1100 °C (2012 °F) senza degrado significativo delle sue proprietà.
Questa stabilità termica garantisce l'affidabilità e le prestazioni costanti dei componenti realizzati con questo filo di lega, anche in applicazioni termiche impegnative.
4Resistenza elettrica:
Il filo in lega CR20NI80 ha un'elevata resistenza elettrica, che lo rende adatto per l'uso come elementi di riscaldamento a resistenza in vari dispositivi elettrici ed elettronici.
Questa proprietà, unita alla stabilità termica della lega, consente un preciso controllo della temperatura e un'efficiente generazione di calore.
5Versatilità:
Il filo in lega CR20NI80 può essere prodotto in una vasta gamma di diametri e configurazioni per soddisfare i requisiti specifici di diverse applicazioni.
Questa versatilità rende il filo in lega una scelta popolare in vari settori, tra cui aerospaziale, lavorazione chimica e generazione di energia.
Materiale per prestazioni | Cr10Ni90 | Cr20Ni80 | Cr30Ni70 | Cr15Ni60 | Cr20Ni35 | Cr20Ni30 | |
Composizione | Ni | 90 | Riposo | Riposo | 55.0️61.0 | 34.0️37.0 | 30.0️34.0 |
Cr | 10 | 20.0️23.0 | 28.0️31.0 | 15.0️18.0 | 18.0️21.0 | 18.0️21.0 | |
Fe | - E'un' altra cosa. | ≤1.0 | ≤1.0 | Riposo | Riposo | Riposo | |
Temperatura massima°C) | 1300 | 1200 | 1250 | 1150 | 1100 | 1100 | |
Punto di fusione°C | 1400 | 1400 | 1380 | 1390 | 1390 | 1390 | |
Densità ((g/cm3) | 8.7 | 8.4 | 8.1 | 8.2 | 7.9 | 7.9 | |
Resistenza a 20oCμΩ@m) | 0.76±0.05 | 10,09±0.05 | 1.18±0.05 | 1.12±0.05 | 1.00±0.05 | 10,04±0.05 | |
Allungamento alla rottura ((%) | ≥20 | ≥20 | ≥20 | ≥20 | ≥20 | ≥20 | |
Calore specifico J/g.°C | - E'un' altra cosa. | 0.44 | 0.461 | 0.494 | 0.5 | 0.5 | |
Conduttività termica KJ/m.h°C | - E'un' altra cosa. | 60.3 | 45.2 | 45.2 | 43.8 | 43.8 | |
Coefficiente di espansione delle linee a×10-6/(20️1000°C) | - E'un' altra cosa. | 18 | 17 | 17 | 19 | 19 | |
Struttura micrografica | - E'un' altra cosa. | Austenite | Austenite | Austenite | Austenite | Austenite | |
Proprietà magnetiche | - E'un' altra cosa. | Non magnetici | Non magnetici | Non magnetici | Magnetismo debole | Magnetismo debole |